DEFINIZIONI

VeronaReclama.it è un portale che fornisce un servizio destinato alle persone residenti/domiciliate nella provincia di Verona. È un progetto promosso da Adiconsum Verona, sedente in Verona, L.Ge Galtarossa 22.

Utente è l’utilizzatore del servizio fornito da VeronaReclama.it che accede tramite il portale cliccando su uno dei bottoni in esso presenti o che invii una richiesta di contatto tramite il form presente sul sito.

SCOPO

Il presente sito ha lo scopo di agevolare l’utente nella soluzione di un problema consumeristico.

Sulla base dell’esperienza professionale dei creatori del servizio è stato dimostrato che inviare un reclamo scritto con le dovute formalità è un passo imprescindibile per addivenire ad una soluzione.

FUNZIONAMENTO

VeronaReclama.it mette a disposizione una procedura guidata che permette di individuare i requisiti necessari, gli indirizzi di recapito corretti, le istruzioni di compilazione, la creazione di un documento pdf, l’invio certificato con conferma di ricezione (solo nella modalità a pagamento), i termini di risposta, le indicazioni per i successivi passi da compiere.

VeronaReclama.it non si propone e non si occupa invece di verificare, correggere, revisionare, validare i testi inseriti dall’utente che si impegna a compilare i campi disponibili seguendo le istruzioni riportate nel wizard (sotto le icone punto di domanda) e si impegna altresì a non inserire contenuti offensivi, diffamatori, intimidatori assumendosi la piena responsabilità di quanto scritto e sollevando VeronaReclama.it da qualsivoglia responsabilità in relazione al contenuto.

REGISTRAZIONE

E’ necessario registrarsi per avere accesso alla procedura guidata di reclamo.

I dati minimi richiesti per la prima registrazione sono: nome, cognome, CAP residenza/domicilio/utenza, indirizzo mail.

Successivamente, ai fini della compilazione del reclamo, si rende necessario integrare anche: indirizzo completo di residenza/domicilio/utenza, codice fiscale.

Inoltre, al fine di garantire la legittimazione dell’utente e la sua identità verranno altresì richiesti: scansione/foto di un documento di identità, firma grafometrica.

FIRMA GRAFOMETRICA

La firma dell’utente viene raccolta tramite widget che permette tramite mouse o touchscreen di riportare sullo schermo la propria firma. La stessa verrà riportata in automatico in calce al reclamo che verrà generato.

L’operazione di creazione può essere ripetuta in caso in cui l’utente non sia soddisfatto del risultato.

Nel momento in cui l’utente decide di salvare la firma apposta, ovviamente, ne riconosce l’autenticità.

CONTENUTO DEL RECLAMO

Il reclamo va compilato seguendo le indicazioni fornite dalla procedura. Tali indicazioni si trovano a fianco del titolo di alcuni campi del reclamo con l’icona punto di domanda la quale permette di visualizzare tali istruzioni.

VeronaReclama.it non effettua alcun controllo/revisione sul contenuto inserito dall’utente negli appositi spazi. La responsabilità del contenuto ricade interamente in capo all’utente, sia per quanto riguarda l’efficacia del reclamo, sia per quanto riguarda contenuti che possano avere conseguenze penali quali a titolo esemplificativo ingiuria, diffamazione, minaccia.

INVIO DEL RECLAMO

L’invio del reclamo potrà seguire due differenti modalità: gratuita o a pagamento.

La modalità gratuita permette di creare il pdf del reclamo e lascia in capo all’utente il compito di inviarlo con una modalità di invio che ne garantisca la ricezione da parte della controparte.

La modalità a pagamento permette creare il pdf del reclamo e di inviarlo immediatamente e automaticamente a mezzo PEC alla controparte selezionata. All’utente verrà recapitata la ricevuta di consegna della PEC.

RISPOSTA AL RECLAMO

La risposta della controparte dovrà essere recapitata all’indirizzo mail indicato dall’utente in fase di registrazione e dallo stesso validato tramite apposita procedura. È compito dell’utente tenere monitorata la sua casella mail allo scopo di seguire l’andamento della contestazione.

L’indirizzo PEC di VeronaReclama.it non è abilitato a ricevere risposte e le controparti sono opportunamente informate di tale circostanza e istruite a inviare la risposta direttamente all’utente. Non sussisterà in capo a VeronaReclama.it alcuna responsabilità in caso di errato invio dalla controparte.

Decorso il termine previsto dalla normativa vigente, VeronaReclama.it chiederà all’utente di comunicare l’esito del reclamo. In caso di mancata risposta o di risposta non soddisfacente da parte della controparte verranno fornite indicazioni sui possibili passi successivi da compiere.

SERVIZIO DI PRIMA ASSISTENZA ADICONSUM VERONA

Selezionando la modalità a pagamento e pagando il relativo importo l’utente esegue l’iscrizione ad Adiconsum Verona come “Socio Amico”. Tale qualifica concede, appunto, il diritto all’invio certificato del reclamo tramite il portale.

L’ iscrizione ad Adiconsum Verona si intende perfezionata con il pagamento della relativa quota (tramite i vari servizi di pagamenti preposti) ed ha durata annuale salvo rinnovo.

Il servizio di prima assistenza dà anche diritto ad un primo aiuto telefonico nell’ambito consumeristico.

Nel caso in cui sia necessario un ulteriore intervento da parte dell’Associazione si applicheranno le condizioni riportate su https://adiconsumverona.it/iscrizione-e-rinnovi/.

DURATA DEL SERVIZIO E FASE SUCCESSIVA

VeronaReclama.it si impegna a fornire il proprio servizio sino alla scadenza del termine previsto dalla normativa vigente, trascorso il quale informerà l’utente sulle possibili ulteriori azioni da compiere le quali non sono in alcun modo comprese nel servizio stesso, sia esso stato fornito nella modalità gratuita o a pagamento.

L’utente avrà in ogni caso accesso alla propria Area Riservata dove potrà trovare i reclami creati sino a 12 mesi dopo la creazione.

Trascorso il termine di 12 mesi dall’ultimo reclamo l’account dell’utente verrà cancellato.

EVENTUALI MALFUNZIONAMENTI

In caso di problemi o malfunzionamenti inviare una mail all’indirizzo info@veronareclama.it oppure compilare direttamente il form di contatto tramite il sito https://veronareclama.it/#contatti

RIMANDI E MEDIAZIONE

Per quanto ivi non previsto si rimanda alle condizioni tutte pubblicate su https://adiconsumverona.it/ e allo Statuto dell’Associazione.

Eventuali controversie sull’interpretazione e applicazione del presente saranno devolute allo Sportello di Mediazione della Camera di Commercio I.A.A. di Verona.